Il percorso di formazione in alta sartoria è consigliato a professionisti del settore che vogliono perfezionare le loro capacità e alle allieve post diploma di modello e figurino che vogliono accrescere e valorizzare il proprio patrimonio formativo.
La nostra scuola si propone di tramandare agli allievi quelle competenze professionali e quei segreti del mestiere della tradizione sartoriale italiana così faticosamente raggiunte dagli apprendisti del passato, e che oggi è possibile acquisire attraverso un metodo mirato e adatto ai tempi.
Cosa intendiamo per Alta Sartoria:
- Ricerca di una linea o stilista di riferimento su testate di alta moda e fonti autorevoli
- Disegno e bozza di una linea di studio e produzione
- Tecniche colore e merceologia tessile
- Studio su tela o dal vivo delle principali linee pret-a-porter
- Studio su tela o dal vivo delle varianti kimono con tassello
- Studio su tela e dal vivo delle varianti Raglan
- Studio su manichino delle impostazioni di moulage, l'abito nasce sul manichino e si trasforma in modello
- Studio della figura umana maschile: anatomia, accenno costruzione del figurino di moda
- Studio della linea di moda con processo di produzione, tabelle merceologiche, planimetrie di costo e consumo
- Esecuzione e collaudo di campionari con possibilità di vendita modelli su misura senza difetti e collaudati
Per informazioni contattateci al 0362.236927